Il 23 ottobre 2024 e' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE la Direttiva 2024/2881 del Parlamento europeo relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa. Gli Stati Membri hanno due anni di tempo per il suo recepimento.

Lo scopo della Direttiva e' migliorare la qualita' dell'aria all'interno della UE fino al raggiungimento di livelli non piu' considerati nocivi per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversita', quali definiti dalle migliori e piu' recenti prove scientifiche disponibili.

I nuovi standard sono molto restrittivi rispetto agli attuali (D.Lgs. 155 del 13/08/2010 che recepisce la Direttiva Europea 2008/50/CE).


La Tabella 1 riepiloga i valori limite stabiliti dalla Direttiva Europea 2024/2881 sulla qualita' dell'aria. Le differenze con la normativa vigente sono state commentate in un precedente articolo.

Tabella 1. Valori limite stabiliti dalla Direttiva UE 2024/2881 per la protezione della salute umana da raggiungere entro il primo gennaio 2030.

Inquinante Periodo di mediazione Valore limite
PM2.524 ore25 µg/m3 da non superare piu' di 18 volte per anno civile
PM2.5Anno civile10 µg/m3
PM1024 ore45 µg/m3 da non superare piu' di 18 volte per anno civile
PM10Anno civile20 µg/m3
Biossido di azoto (NO2)1 ora200 µg/m3 da non superare piu' di 3 volte per anno civile
Biossido di azoto (NO2)24 ore50 µg/m3 da non superare piu' di 18 volte per anno civile
Biossido di azoto (NO2)Anno civile20 µg/m3
Biossido di zolfo (SO2)1 ora 350 µg/m3 da non superare piu' di 3 volte per anno civile
Biossido di zolfo (SO2)24 ore50 µg/m3 da non superare piu' di 18 volte per anno civile
Biossido di zolfo (SO2)Anno civile20 µg/m3
Benzene (C6H6)Anno civile3.4 µg/m3
Monossido di carbonio (CO)Media massima giornaliera di 8 ore(1)10 mg/m3
Monossido di carbonio (CO)24 ore4 mg/m3 da non superare piu' di 18 volte per anno civile
Piombo (Pb)Anno civile0.5 µg/m3
Arsenico (As)Anno civile6 ng/m3
Cadmio (Cd)Anno civile5 ng/m3
Nichel (Ni)Anno civile20 ng/m3
Benzo(a)pireneAnno civile1 ng/m3

(1) Media mobile. Ogni media e' riferita al giorno in cui si conclude. L'ultima fascia di calcolo per ogni giorno e' quella compresa tra le ore 16:00 e le ore 24:00.